Cosa fare durante la permanenza
IMPIANTI SPORTIVI
Piscina
A pochi passi dalla struttura sorge la piscina scoperta di Roncegno, immersa nell'immenso parco delle Antiche Terme. La piscina è convenzionata con l'Albergo.
Tennis
Nove campi da tennis su cemento, e un campo in terra battuta sono disponibili su prenotazione presso il centro sportivo di Roncegno, a 1 km di distanza dalla struttura.
Golf
Roncegno offre ai suoi vistatori un campo Golf di sei buche con Putting Green e il Driving-Range immerso in uno spettacolare panorama. A 1 km di distanza dalla struttura.
Calcio
Un campo da calcio regolamentare affiancato da un campo per allenementi sono disponibili su prenotazione presso il centro sportivo di Roncegno, a 1 km di distanza dalla struttura.
CULTURA
Arte Sella
Esiste un luogo dove la natura si trasforma in arte. Ed esiste un tempo in cui poterla ammirare.
Si tratta della manifestazione internazionale di arte contemporanea che la Val di Sella ospita dal 1986. Un’immensa esposizione a cielo aperto, lungo la strada forestale del versante sud del Monte Armentera (comune di Borgo Valsugana), di vere e proprie opere d’arte realizzate con sassi, foglie, rami e tronchi.
www.artesella.it
MUSE Museo delle Scienze di Trento
Il percorso espositivo del Muse usa la metafora della montagna per raccontare la vita sulla Terra. Si inizia dalla cima: terrazza e piano 4 ci fanno incontrare sole e ghiaccio, per poi scendere ad approfondire le tematiche delle biodiversità, della sostenibilità, dell'evoluzione, fino al piano interrato e alla meraviglia della serra tropicale.
http://www.muse.it/it/Pagine/default.aspx
Mercatini di Natale di Levico e Trento
I tradizionali mercatini di Natale nella vicina località di Levico Terme e nel capoluogo di Trento vengono organizzati dall'ultima settimana di Novembre alla prima di Gennaio.
LAGHI
Lago di Levico
Esteso per oltre 1 chilometro quadrato e con una profondità massima di 38 metri, esso ricorda molto nella sua conformazione un fiordo norvegese. Sulla sponda est del lago, dove si affaccia la città storica di Levico Terme, sono presenti due stabilimenti balneari attrezzati e una spiaggia libera.
ll Lago di Levico è stato riconfermato anche nel 2017 il prestigioso riconoscimento internazionale Bandiera Blu della FEE (Foundation for Environmental Education).
Lago di Caldonazzo
Il Lago di Caldonazzo è il più vasto specchio d’acqua della Valsugana, il più grande lago appartenente interamente al Trentino e l’unico della zona in cui è permessa la pratica dello sci nautico.
Nel 2017 anche le spiagge del Lago di Caldonazzo (S. Cristoforo-Pergine Valsugana, Calceranica, Caldonazzo, Tenna) hanno visto riconfermato il riconoscimento della Bandiera Blu della FEE (Foundation for Environmental Education).
BICI e MOUNTAIN BIKE
Ciclabile della Valsugana
Lungo il percorso del fiume Brenta si snoda la suggestiva "ciclabile della Valsugana" che collega Bassano del Grappa al Lago di Caldonazzo. Il percorso è organizzato con aree di ristoro, noleggi di bici e punti di riparazione. E' possibie l'accesso alla pista ciclabile direttamente da Roncegno.
https://www.visitvalsugana.it/it/scopri-la-valsugana/sport/bike/pista-ciclabile-valsugana/
Giro della Val di Sella (244)
Ricco di scorci paesaggistici di incredibile fascino, questo percorso attraversa tutta la Val di Sella per snodarsi infine tra le numerose opere di Arte Sella, uno spazio creativo culturale le cui opere sono state realizzate nel bosco e lì rimangono inserite nel ciclo vitale della natura. La sublime mescolanza di elementi naturali e artistici rende il percorso affascinante e indimenticabile.
Giro delle Pozze (Percorso 252)
Un itinerario unico tra le cime della Panarotta, del Fravort e del Gronlait, in una cornice fantastica della catena del Lagorai.
Giro Val di Cavè (Percorso 248)
La pedalata inizia attraverso i silenziosi boschi del vicino paese di Torcegno per poi giungere alla località Cavè. Risalendo la valle è d’obbligo una sosta alle caratteristiche malghe per assaggiare i formaggi prodotti secondo metodi antichi, per poi concludere la pedalata attraversando i castagneti secolari che costeggiano i sentieri.
PASSEGGIATE
La Riserva Naturale della Palude di Roncegno
Una passeggiata nella Natura incontaminata e selvaggia a due passi da Roncegno Terme.
https://www.visitvalsugana.it/it/scopri-la-valsugana/sport/bike/pista-ciclabile-valsugana/
Passeggiata al Laghetto delle Prese
Un suggestivo laghetto alpino a pochi chilometri di distanza.
Passeggiata al Lago Grande
Passeggiata molto semplice che si sviluppa tutta al limite della vegetazione, regalando un panorama veramente unico.
ESCURSIONI IN MONTAGNA
Trekking Rifugio Erterle, Valico della Bassa, Monte Fravort
Escursione sulla catena del Lagorai.